vai al contenuto vai al menu principale

Affidamenti familiari diurni e residenziali

Scheda del servizio

In Cosa Consiste
L'affidamento familiare è un aiuto offerto alle famiglie in difficoltà per evitare l'inserimento dei minori in strutture residenziali. L'affidamento non interrompe il legame fra il bambino e la sua famiglia di origine, perché quella affidataria è di appoggio.
L'affidamento familiare diurno è un affidamento che riguarda solo una parte della giornata ed è disciplinato dalla legge n. 149 del 28 marzo 2001. Può essere disposto dai Servizi Sociali laddove vi sia il consenso dei genitori o dell'esercente la potestà e reso esecutivo con decreto del Giudice Tutelare ovvero dal Tribunale per i Minorenni, qualora manchi il consenso dei genitori.


Finalità
L'affidamento permette dunque al minore di crescere in un ambiente adatto, lontano dalle difficoltà presenti nella propria famiglia, dando la possibilità anche ai genitori di risolvere i loro problemi, così da poter riaccogliere nuovamente il loro figlio.

Accesso al Servizio
Chi decide di offrire la propria disponibilità come affidatario deve contattare il servizio sociale del Consorzio e fissare un appuntamento.
Si prevedono degli incontri con l'equipe formata da un assistente sociale e da una psicologa del Servizio di Psicologia dell'ASL TO4 - Distretto Sanitario 5, mediante i quali viene presa in considerazione la disponibilità degli aspiranti affidatari, nonché la loro idoneità, all'accoglienza, al mantenimento, all'educazione ed all'istruzione del minore

A chi rivolgersi

Personale

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email g.castellazzi@cissac.it

Regolamenti

Criteri e Modalità di Intervento dell'Affidamento Familiare residenziale e diurno
all a delib cda 4_12[.pdf 100,63 Kb - 13/11/2019]

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 09:40:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)