vai al contenuto vai al menu principale

Segretariato Sociale

Scheda del servizio

In Cosa Consiste
Il Segretariato Sociale ed il Servizio Sociale Professionale, attraverso la capillare presenza degli assistenti sociali su tutto il territorio del CISS-AC, sono i servizi che garantiscono l'attività di accoglienza, ascolto, valutazione dei bisogni e delle richieste di aiuto, con conseguente attivazione delle risorse più idonee nell'ambito di progetti personalizzati condivisi con gli utenti stessi.

Nell'ambito del progetto personalizzato, i servizi e gli interventi sono integrati con gli interventi sanitari e socio-sanitari e con gli altri servizi di soggetti pubblici e privati attivabili sul territorio. 
Finalità
Il SEGRETARIATO SOCIALE risponde alle esigenze primarie dei cittadini di:
- avere informazioni complete sulla gamma dei diritti, delle prestazioni e delle modalità di accesso al sistema locale dei servizi sociali ed al sistema dei servizi socio-sanitari;
- conoscere le risorse sociali disponibili sul territorio in cui i cittadini vivono, che possono risultare utili per affrontare esigenze o problematiche di carattere personale e/o familiare nelle diverse fasi della vita.

In particolare, l'attività di Segretariato Sociale è finalizzata a garantire:
- unitarietà di accesso
- capacità di ascolto
- funzione di orientamento
- funzione di filtro
- funzioni di osservatorio e monitoraggio dei bisogni e delle risorse
- funzione di trasparenza e fiducia nei rapporti tra il cittadino ed i servizi, soprattutto nella gestione dei tempi di attesa nell'accesso ai servizi.

Le funzioni di SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE differiscono da quelle del Segretariato Sociale in quanto devono garantire:
- la presa in carico della persona, della famiglia o del gruppo sociale
- l'accompagnamento e l'aiuto nel processo di promozione ed emancipazione
- la presa in carico di situazioni problematiche
- l'obiettivo del superamento delle situazioni problematiche attraverso progetti personalizzati. 
Accesso al Servizio 
E' possibile ricevere informazioni e/o fissare un appuntamento chiamando il numero verde gratuito 800.550.911 o il numero fisso 011.988.93.511 (con costi a carico del chiamante) nei seguenti giorni e orari:
LUNEDI 9.00 – 12.30 / 14.00 – 16.00
MARTEDI' 9.00 – 12.30 / 14.00 – 16.00
MERCOLEDI’ 9.00 – 12.30 / 14.00 – 16.00
GIOVEDI' 9.00 – 12.30 / 14.00 – 16.00
VENERDI' 9.00 – 12.30
Con convocazione scritta: formulata dall'assistente sociale in forma scritta, riportante la sede, il giorno e l'ora dell'appuntamento (per i casi già in carico).

A chi rivolgersi

Personale

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email l.asta@cissac.it

Educatore Professionale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email l.benni@cissac.it

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email g.castellazzi@cissac.it

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email m.folcando@cissac.it

Responsabile Area Famiglie

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email e.gariglio@cissac.it

Educatore Professionale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email mt.giordana@cissac.it

Assitente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email s.guzzon@cissac.it

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email e.mezzano@cissac.it

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 09:39:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)